|  
            
           | 
           
            
               
                |   | 
                 
                  La maggioranza ribadisce il sostegno a Conti 
                  Dopo l'aut-aut del primo cittadino, i partiti confermano la fiducia al sindaco e si impiegano  a tutelare la salute dei cittadini                    
                    
                    
                      
                           
                          
                             
                      
                      
                      
                      Carrara -
                      
                       Rivendicando i risultati ottenuti e il lavoro svolto fino ad oggi i partiti della maggioranza di Carrara confermano la fiducia al sindaco di Carrara Giulio Conti, all'indomani dell'aut-aut posto dal primo cittadino. È questo in estrema sintesi l'esito dell'incontro tenutosi ieri sera presso il Comune, che ha visto riuniti attorno allo stesso tavolo i capigruppo della maggioranza, alcuni segretari dei partiti politici che ne fanno parte, la giunta e appunto il Sindaco Conti. Il primo cittadino, nella stessa mattinata di ieri, aveva accusato il suo schieramento di aver creato un clima di tensione nei confronti della sua amministrazione e aveva invocato un immediato chiarimento confermando la sua intenzione a dimettersi nel caso in cui non gli fosse stata rinnovata la fiducia. Il documento unitario - sottoscritto da Ds, Margherita, Sdi, Mre, Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani, Democrazia Repubblicana e Verdi – prodotto al termine della riunione, ribadisce quindi il sostegno a Giulio Conti e, prendendo atto degli “eventi odiosi e preoccupanti” portati alla luce dalle indagini giudiziarie, garantisce l'impegno della maggioranza a  “mettere in campo atti che servano a tutelare la salute dei cittadini”. Del caso rifiuti si tornerà a parlare domani in Consiglio Comunale, con la votazione sull'istituzione della commissione d'indagine, su cui sono già sorte nuove polemiche: dopo l'accordo iniziale sulla composizione dell'organismo - che sarà composto da 5 consiglieri della maggioranza, 3 dell'opposizione e un presidente scelto sempre nelle fila della minoranza  - si è venuto a creare un vero e proprio caso sulla collocazione politica del gruppo dei Riformatori per Carrara, che impedisce di fatto l'accordo sulla designazione dei membri della commissione.   | 
                     
                     
                      |  
                        
                       | 
                     
                     
                      |  
                        
                       | 
                     
                     
                       
                        
                         
                       | 
                     
                     
                     
                      |  
                         Ultimo aggiornamento ore  
                          
                          19:35 del 03.11.05 | redazione 
                       | 
                       
                        
                       | 
                       
                        
                       | 
                     
                   
                   
                  
                                 | 
                  | 
               
             
              
           | 
           
            
               
                  | 
               
               
                 | 
               
               
                |  
                 
                 | 
               
               
                 | 
               
               
                  | 
               
               
                 | 
               
               
                 
                  Design/Codice 
                    Diemmedi 
                    Progetto 
                    Contatto Radio  
                 | 
               
             
           |