|  
            
           | 
           
            
               
                |   | 
                 
                  Satira: gli “Eredi della Cava dei Potenti” fanno il tutto esaurito 
                  Grande successo per la seconda serata del ciclo organizzato al “Fuori di Porta”. Tra risate, imitazioni e denuncia, tra il pubblico spunta anche il Vicesindaco Vannucci... ma questa volta è quello vero                    
                    
                    
                      
                           
                          
                             
                      
                      
                      
                      Carrara -
                      
                       Ieri sera ad assistere allo spettacolo di satira messo in scena dagli “Eredi della Cava dei Potenti” c'era uno spettatore speciale,  il cui volto, disteso e divertito durante le telefonate dal comune del Finto-Sindaco,  si è incupito in modo leggero ma percettibile quando gli artisti sul palco hanno iniziato a toccare la questione strada dei marmi. È stata decisamente un'entrata a sorpresa quella del Vicesindaco Andrea Vannucci (quello vero) intervenuto nei panni di spettatore-protagonista al secondo appuntamento con la satira al locale Fuori di Porta in piazza Cesare Battisti a Carrara. Sarà stato anche un caso ma, in coincidenza con il suo arrivo, i microfoni hanno iniziato a fischiare creando un momento di leggero imbarazzo tra il gruppo degli “eredi”: nonostante poi il locale fosse decisamente affollato – con un sensibile incremento di pubblico rispetto alla volta precedente – la presenza illustre non è passata inosservata tanto che gli artisti hanno dato a Vannucci il loro cordiale benvenuto dal palco. Una nuova serata di musica e interventi satirici che hanno toccato, questa volta, temi quali il caro-acqua, l'inquinamento da polveri sottili e la strada dei marmi: in particolare gli “eredi” sono tornati a colpire le grandi ditte del carbonato di calcio che operano a Carrara come la Imerys e l'Omya, denunciando le agevolazioni di cui queste godono nel pagamento del servizio idrico e sollecitando il pubblico – e tutta la popolazione carrarese – a non restare fermi a guardare. “Ci sono luoghi in cui i cittadini sono riusciti a mandare  a casa queste ditte” hanno spiegato dalla Cava dei Potenti, citando ad esempio le esperienze raccontate sul sito www.vtce.org - dove sono testimoniati i successi delle più disparate realtà del mondo nella lotta per difendere l'ambiente e il territorio dall'intervento delle multinazionali.  E per raccontare una di queste vittorie gli “Eredi” hanno scomodato un improbabile giornalista di Bolzano che per l'occasione ha indossato il tradizionale abito bavarese: il reporter teutonico ha spiegato come nella sua provincia di origine, a pagare il corrispondente bolzanese della nostra strada dei marmi,  è stata proprio l'Omya – che in quella zona lavora alcune cave – e non i cittadini. Ma la singolarità e l'abbigliamento del redattore, hanno precisato gli “Eredi della Cava dei Potenti” , non devono trarre in inganno: tutta la vicenda è assolutamente vera.  Sono state risate amare quindi per i carraresi, messi davanti all'evidenza che a pagare le spese di realizzazione della strada dei marmi avrebbero potuto (o dovuto) essere coloro che trarranno i maggiori guadagni dalla costruzione della grande opera e che non sono certo i cittadini: “forse a Bolzano non sono rivoluzionari come diciamo di essere noi a Carrara” hanno chiarito gli Eredi “ma hanno una giunta comunale che funziona... o meglio, hanno una giunta comunale degna di questo nome”.    | 
                     
                     
                      |  
                        
                       | 
                     
                     
                      |  
                        
                       | 
                     
                     
                       
                        
                         
                       | 
                     
                     
                     
                      |  
                         Ultimo aggiornamento ore  
                          
                          20:18 del 18.11.05 | redazione 
                       | 
                       
                        
                       | 
                       
                        
                       | 
                     
                   
                   
                  
                                 | 
                  | 
               
             
              
           | 
           
            
               
                  | 
               
               
                 | 
               
               
                |  
                 
                 | 
               
               
                 | 
               
               
                  | 
               
               
                 | 
               
               
                 
                  Design/Codice 
                    Diemmedi 
                    Progetto 
                    Contatto Radio  
                 | 
               
             
           |