|  
            
           | 
           
            
               
                |   | 
                 
                  Brevi dal mondo della politica 
                  I repubblicani apuani e l'Italia dei valori intervengono nel dibattito post-primarie                    
                    
                    
                      
                           
                          
                             
                      
                      
                      
                      Carrara -
                      
                       I repubblicani apuani si dissociano dalla linea del partito 
 
 “Destra o Sinistra purché si mangi!”: è questo l'incipit dell'intervento di alcuni carraresi che, dopo essersi presentati come “cittadini di tradizione laica e mazziniana” si schierano apertamente contro la linea politica scelta dal Partito Repubblicano di Carrara in vista delle prossime amministrative. Sono i repubblicani apuani, che dopo essersi allontanati anni fa dal mondo della politica - perché scoraggiati dalle sue dinamiche e dai giochi di partito - decidono oggi di ritornare in scena per ribattere alle dichiarazioni del segretario del PRI di Carrara, criticare quanto sta accadendo nei partiti cittadini e dichiarare il loro sostegno a Piero Benedetti, candidato sindaco di Carrara Unita. “Pur di conquistare qualche brandello di poltrona sono pronti a dire tutto il contrario di tutto” dicono i repubblicani apuani, accusando i loro ex compagni di partito di volersi “riciclare” ora quale terzo polo alternativo al centrosinistra, ora come sostenitori di Maria Mattei, ora come alleati di Angelo Zubbani.  
 
 
L'Italia dei Valori presente all'incontro proposto da Elena Beisso 
 
 Anche l’Italia dei Valori sarà presente all’incontro proposto da Elena Beisso - per una più approfondita valutazione dell’esito delle primarie dell’Unione - in programma per Venerdì 16 Febbraio alle ore 21,00 presso la sala di rappresentanza del Comune di Carrara. Lo annuncia il Coordinamento Provinciale dell’Italia dei Valori, sottolineando i due messaggi usciti dal voto del 4 febbraio: la straordinaria partecipazione dei cittadini e la “sconfessione” degli accordi di potere definiti a tavolino. Secondo l'Italia dei Valori infatti il sorprendente risultato elettorale, sarebbe “destinato a riportare (potenzialmente) una ventata di aria fresca dentro i partiti e nel Palazzo”.  | 
                     
                     
                      |  
                        
                       | 
                     
                     
                      |  
                        
                       | 
                     
                     
                       
                        
                         
                       | 
                     
                     
                     
                      |  
                         Ultimo aggiornamento ore  
                          
                          18:56 del 15.02.07 | redazione 
                       | 
                       
                        
                       | 
                       
                        
                       | 
                     
                   
                   
                  
                                 | 
                  | 
               
             
              
           | 
           
            
               
                  | 
               
               
                 | 
               
               
                |  
                 
                 | 
               
               
                 | 
               
               
                  | 
               
               
                 | 
               
               
                 
                  Design/Codice 
                    Diemmedi 
                    Progetto 
                    Contatto Radio  
                 | 
               
             
           |