|  
            
           | 
           
            
               
                |   | 
                 
                  Rigassificatore di Panigaglia: verso il raddoppio?  
                  Nuove pressioni dai vertici della Snam per aumentare le capacit dellimpianto, nonostante lopposizione di ambientalisti e forze politiche.                    
                    
                    
                      
                           
                          
                             
                      
                      
                      
                      La Spezia -
                      
                       Si ritorna a parlare dell’impianto di rigassificazione di Panigaglia, tra la Spezia e Portovenere. Non per la sua messa in sicurezza, o quantomeno per la riduzione del traffico di navi, ma per un possibile ampliamento. A fare pressioni lo stesso presidente della Snam Rete gas, Alberto Meomartini che in un recente convegno di Confindustria sull’energia, ha proposto addirittura il raddoppio delle capacità produttive dell’impianto. Ricordiamo che a Panigaglia, in quella che fino agli anni Sessanta era una splendida rada a breve distanza dal borgo delle grazie, il gas naturale che viene trasportato via mare dalle navi in forma liquida per risparmiare i costi di trasporto, viene rigassificato e immesso nella rete nazionale. Un procedimento non privo di rischi, al punto che i nuovi gassificatori, che pure suscitano ovunque accese proteste, sono previsti in mare aperto e non sulla costa, a ridosso di strade e centri abitati.
Immediate le prese di posizione negative, da parte di rifondazione comunista (“è singolare che si parli di ampliamento – dice il segretario provinciale Fabrizio forma – quando non si sono ancora rispettati i precedenti accordi che prevedevano un aumento dell’occupazione) delle forze ambientaliste, dei verdi, dei comitati di Portovenere e delle Grazie. Posizioni che preannunciano l’apertura di un nuovo contenzioso in un territorio già così provato dal punto di vista ambientale. 
  
Fabio Nardini   | 
                     
                     
                      |  
                        
                       | 
                     
                     
                      |  
                        
                       | 
                     
                     
                       
                        
                         
                       | 
                     
                     
                     
                      |  
                         Ultimo aggiornamento ore  
                          
                          19:45 del 10.05.07 | redazione 
                       | 
                       
                        
                       | 
                       
                        
                       | 
                     
                   
                   
                  
                                 | 
                  | 
               
             
              
           | 
           
            
               
                  | 
               
               
                 | 
               
               
                |  
                 
                 | 
               
               
                 | 
               
               
                  | 
               
               
                 | 
               
               
                 
                  Design/Codice 
                    Diemmedi 
                    Progetto 
                    Contatto Radio  
                 | 
               
             
           |